Consulenza automobilistica dal 1989

Targa prova

Targa prova a Vicenza per professionisti del settore auto.

Di seguito trovi

Che cos’è la targa prova

La targa prova è un’autorizzazione speciale che permette la circolazione temporanea di veicoli non ancora immatricolati o in attesa della rivendita. È utilizzata principalmente da concessionari e meccanici per test e dimostrazioni.

Quando si può circolare con la targa prova

La targa prova può essere utilizzata in diverse situazioni specifiche, tutte legate all’attività professionale nel settore automobilistico. Ecco quando è consentito circolare con la targa prova:

  • test su strada di veicoli nuovi o usati;
  • dimostrazioni per potenziali acquirenti;
  • trasferimento di veicoli tra concessionarie o officine;
  • collaudi dopo riparazioni o modifiche;
  • spostamenti per fiere o esposizioni automobilistiche.

È importante sottolineare che la targa prova non può essere utilizzata per uso personale, o per scopi non direttamente collegati all’attività professionale autorizzata.

Chi può utilizzare la targa prova

La targa prova è riservata a specifiche categorie professionali nel settore automobilistico, tra cui:

  • concessionari e rivenditori di auto;
  • officine meccaniche e carrozzerie;
  • elettrauto e gommisti;
  • produttori di veicoli e componenti;
  • importatori ed esportatori di veicoli.

Questi professionisti devono dimostrare la necessità della targa prova per la loro attività lavorativa e rispettare rigorosamente le normative che ne regolano l’utilizzo.

Inoltre l’utilizzo è consentito esclusivamente al titolare dell’attività, ai soci (in caso di società), ai dipendenti e ai collaboratori con un regolare rapporto lavorativo.

Come ottenere la targa prova

Per ottenere la targa prova è necessario seguire un iter preciso. Può essere richiesta presso gli uffici della Motorizzazione Civile, o tramite agenzie specializzate come l’Agenzia San Paolo.

Il richiedente deve fornire una visura camerale aggiornata, che dimostri che l’attività commerciale rientra tra le categorie professionali previste.

Una volta verificata la documentazione, l’agenzia rilascia la targa prova e la relativa autorizzazione a circolare che è valida immediatamente.

Documenti necessari

Per l’ottenimento della targa prova, sono indispensabili diversi documenti che dimostrano l’idoneità e la legalità dell’uso. Questi includono:

  • copia della visura camerale aggiornata (non superiore a 6 mesi);
  • documento d’identità e codice fiscale del richiedente;
  • dichiarazione del numero dei dipendenti dell’attività del richiedente.

In Agenzia San Paolo offriamo assistenza completa per preparare e gestire tutte le pratiche burocratiche legate all’ottenimento della targa prova, garantendo un processo rapido ed efficiente.

Dicono di noi

Recensioni dei nostri clienti.

Stefano
Stefano
Bravi, veloci, sorridenti. Non scontato nel 2025.
Roberto
Roberto
Competenza e professionalità la fanno da padrona.. Bravi continuate così 👋
Nicola
Nicola
La migliore agenzia in assoluto, precisi, rapidi e super onesti. Bravi!
Gesualdo
Gesualdo
Il riferimento pratiche a Vicenza, anzi ad Alte di Montecchio Maggiore! 5 stelle x2.
Giuliana
Giuliana
Tutto molto veloce ed efficaci. Bravi 🤩 👏🏻
Wild
Wild
Persone Stupende simpatiche veloci economiche e molto professionali. Venivo dalla Toscana, fatta targa in 10 minuti. CONSIGLIO VIVAMENTE..... X ME I MIGLIORI DI VICENZA E PROVINCIA.
Licia
Licia
Bravi, gentili, disponibili, veloci e chi più ne ha più ne metta.
Antonio
Antonio
Superveloci e professionali. Fatto un cambio targhe, 15 minuti ed avevo le targhe nuove.
Elena
Elena
Gentilissimi e veloci 👍
Sergio
Sergio
Cordiali e molto veloci con le pratiche.
Romina
Romina
Ho fatto rinnovo patente tutto il personale cordiale e in quattro giorni ho ricevuto patente nuova la consiglio.
gm

Possiamo aiutarti?

Contattaci o passa in ufficio per richiedere più informazioni.